Sara Boero
Sara Boero
  • Видео 849
  • Просмотров 1 827 290
3 LIBRI A CASO, come da migliore tradizione
Fedele alla linea del maestro Ferretti, oggi vi parlo di tre libri che non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Perché? Perché mi sono finiti sul comodino la stessa settimana. Li trovate qua sotto:
Charlotte Sometimes (Penelope Farmer): amzn.to/4exjvKS
Il grande dio Pan (Arthur Machen): amzn.to/3KTdmLm
Cinema virtuale: un nuovo linguaggio (Omar Rashid): amzn.to/3VAyWt9
👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo!
➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero
➡️ Abbonandoti al canale per entrare nella nostra chat e vedere contenuti esclusivi
➡️ Con un Super Grazie
➡️ Leggendo il mio ultimo libro: amzn.to/3FGxVJ5
➡️ Offrendomi un caffè virt...
Просмотров: 1 214

Видео

QUESTA COSA VA FERMATA: contenuti AI fake sui giornali
Просмотров 1,2 тыс.14 дней назад
AIUTATEMI! Mi sono accorta di una cosa preoccupante che sta succedendo negli ultimi mesi sulla stampa italiana: vengono usate immagini generate dall'AI come corredo ad articoli di divulgazione, o addirittura spacciandole come fotografie informative. Mi sento un po' smarrita, vorrei fare qualcosa e non so cosa o come. Non so con chi parlare. Non so chi se ne stia occupando. Mi serve una mano da ...
TATUAGGI: la storia nascosta dietro a ogni disegno
Просмотров 1,1 тыс.14 дней назад
Dall'ultimo video sull'argomento si sono aggiunti un paio di tatuaggi: ecco l'aggiornamento delle storie che si nascondono dietro ai disegni che ho scelto. Scrivo chi li ha fatti qui sotto: Emi Carlitos (tutti ad eccezione di quelli indicati sotto): emicarlitos Msr V (Elaine Marley e sirena polpo black and white): mrsv_ttt Elisa Screm (limone): elisa_...
QUELLA PUNK DI PIPPI CALZELUNGHE
Просмотров 2 тыс.21 день назад
Cosa rappresenta Pippi Calzelunghe nel libro della Lindgren? Lo scopriamo insieme nel video di oggi. Il libro Istrici Salani lo trovate qui: amzn.to/4bY0wqC Questo invece è Menzogna Romantica di Girard, che cito verso la fine: amzn.to/3KqL5LV 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero ➡...
COME SCELGO DI COSA PARLARE + Maldoror e Appartamento 16
Просмотров 1 тыс.Месяц назад
Vi svelo finalmente il segretissimo criterio editoriale che adopero per scegliere i contenuti di questo canale. Rullo di tamburi: quello che mi va, quando ho tempo e come posso. Poi parliamo della saga di Maldoror, pubblicata da L'Ippocampo, e di "Appartamento 16", il nuovo fumetto Gonzo Editore. Maldoror (Philippe Lechermeier): Libro 1 - I Ragazzi della Leggenda: amzn.to/3wHY3lo Libro 2 - Il P...
BISOGNO DI COCCOLE: struggente haul del Salone del libro di Torino
Просмотров 1,5 тыс.Месяц назад
Salone del libro di Torino 2024: check. Nella totale zona di comfort, come vi racconto oggi. Di seguito i miei acquisti/regali: Quando muori resta a me (Zerocalcare): amzn.to/4bFBGvG Charlotte Sometimes (Penelope Farmer): amzn.to/3UYBuSy La cantina dei rospi (Owen Thomas): amzn.to/3X17hUD Ossessioni (Vernon Lee): amzn.to/3QL3h6u Il grande Dio Pan (Arthur Machen): amzn.to/4ahdZIY Appartamento 16...
ZEROCALCARE: "Quando muori resta a me", recensione
Просмотров 2,5 тыс.Месяц назад
È uscito il nuovo libro di Zerocalcare: ne parliamo, ma prima vi sequestro a parlare anche di TUTTO IL RESTO, perché fare due video separati era una soluzione troppo intelligente. Quando muori resta a me: amzn.to/3wrYfFb In fondo al pozzo (Internazionale): www.internazionale.it/tag/autori/zerocalcare 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendot...
AMY WINEHOUSE: fragilità e talento
Просмотров 1,3 тыс.Месяц назад
Da pochissimo è uscito in libreria "Back to Amy", il primo libro della mia amica Daria Cadalt: oggi parliamo insieme di una leggenda della musica, scomparsa troppo presto. Cosa resta oggi di Amy Winehouse? Back to Amy: amzn.to/3yfTDST 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero ➡️ Abbona...
I TAROCCHI INCONTRANO IL LIBRO TRASH, ft. Matteo Fumagalli nei panni di Nica
Просмотров 1,6 тыс.Месяц назад
Vi mostro come al solito la differenza tra metodo Jodorowsky e divinazione nella lettura dei tarocchi, con una consultante d'eccezione: NICA, direttamente dal "Fabbricante di lacrime", magistralmente interpretata da Matteo Fumagalli. In pratica questo è il video trash che non sapevate di volere. Nemmeno noi. Per metà del tempo ridiamo come debosciati, fateci patpat e vogliateci bene anche così....
RISPONDO CON MATTEO FUMAGALLI alle domande di Cosmopolitan
Просмотров 3,5 тыс.Месяц назад
Ci sembrava opportuno essere trash, quindi abbiamo scandagliato la rete alla ricerca di un tag di livello. 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero ➡️ Abbonandoti al canale per entrare nella nostra chat e vedere contenuti esclusivi ➡️ Con un Super Grazie ➡️ Leggendo il mio ultimo libr...
GIORGIA MELONI, ANTONIO SCURATI e il 25 Aprile
Просмотров 3,7 тыс.2 месяца назад
Oggi in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal nazifascismo. Non è partita benissimo: la scorsa settimana l'intervento dello scrittore Antonio Scurati è stato censurato, secondo l'Usigrai, dalla televisione pubblica. Vi racconto questo episodio e commento la comunicazione di Giorgia Meloni nella sua reazione social. 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi...
UNA CATEGORIA DELICATA: come raccontare i prodotti per adulti?
Просмотров 9832 месяца назад
Tabù sociali, limitazioni, diverse sensibilità: che strategie mettono in atto i brand di oggetti per adulti per risolvere questi problemi nella loro comunicazione? Oggi facciamo tre esempi di storytelling efficaci e molto diversi. 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero ➡️ Abbonandot...
È LA FINE per gli influencer?
Просмотров 5 тыс.2 месяца назад
Dall'affair Chiara Ferragni si parla sempre più spesso di fine dell'ecosistema-influencer. Ma cos'è veramente "finito", ammesso che questa fine sia vera? E soprattutto: possiamo esserne contenti? 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: www.patreon.com/saraboero ➡️ Abbonandoti al canale per entrare nella nostr...
HAUL DI LIBRI FICHI dalla Bologna Children's Book Fair
Просмотров 1,1 тыс.2 месяца назад
Sono stata a Bologna e sono tornata con uno zaino pieno di libri fichi. C'era la Bologna Children's Book Fair, la più grande fiera d'Europa insieme a quella di Francoforte di editoria per bambini e ragazzi. Qua sotto i libri che vi mostro: Senzaparole (Roger Olmos, Logos): amzn.to/3PXaQXi Prima di tagliare un albero (Arianna Papini, Camelozampa): amzn.to/4cUOSOw Il grande Dio Pan (Arthur Machen...
LA CAVERNA: un viaggio nell'inconscio
Просмотров 1,3 тыс.2 месяца назад
Che cosa rappresenta per noi la caverna? Un tuffo nell'inconscio, un viaggio di iniziazione, una rinascita? Oggi parliamo di archetipi, di Platone e di Ron Gilbert, e vi faccio vedere un libro bellissimo. Metafora: amzn.to/3PLSf0i Scrittori in viaggio: amzn.to/3THFXHu 👾 VUOI SOSTENERE QUESTO CANALE? Grazie di cuore. Ci sono diversi modi per farlo! ➡️ Iscrivendoti a un livello del mio Patreon: w...
KATE MIDDLETON e il lato oscuro dello storytelling
Просмотров 4,7 тыс.3 месяца назад
KATE MIDDLETON e il lato oscuro dello storytelling
L'EROE CACADUBBI spiegato facile
Просмотров 1,4 тыс.3 месяца назад
L'EROE CACADUBBI spiegato facile
CATTIVI SI NASCE O SI DIVENTA?
Просмотров 1,3 тыс.3 месяца назад
CATTIVI SI NASCE O SI DIVENTA?
MARY POPPINS: è cancel culture?
Просмотров 3,6 тыс.3 месяца назад
MARY POPPINS: è cancel culture?
Perché amo JOE LANSDALE?
Просмотров 1,2 тыс.4 месяца назад
Perché amo JOE LANSDALE?
DARGEN D'AMICO: Sanremo e atti politici
Просмотров 1,7 тыс.4 месяца назад
DARGEN D'AMICO: Sanremo e atti politici
BARBIE e POVERE CREATURE: l'emancipazione femminile raccontata oggi
Просмотров 2,1 тыс.4 месяца назад
BARBIE e POVERE CREATURE: l'emancipazione femminile raccontata oggi
IL CASO AKUTAGAWA: premiato un romanzo scritto con ChatGPT
Просмотров 1 тыс.5 месяцев назад
IL CASO AKUTAGAWA: premiato un romanzo scritto con ChatGPT
MINORATA DIFESA: quanto siamo consapevoli sui social?
Просмотров 1,6 тыс.5 месяцев назад
MINORATA DIFESA: quanto siamo consapevoli sui social?
GLI AGHI D'ORO: la vendetta delle donne di Michael McDowell
Просмотров 1,4 тыс.5 месяцев назад
GLI AGHI D'ORO: la vendetta delle donne di Michael McDowell
STORYTELLING di Fabrizio De André: STORIA DI UN IMPIEGATO
Просмотров 1,2 тыс.5 месяцев назад
STORYTELLING di Fabrizio De André: STORIA DI UN IMPIEGATO
I NON DETTI DI QUESTE SETTIMANE: maternità cool, Wonka, Saltburn...
Просмотров 1,7 тыс.5 месяцев назад
I NON DETTI DI QUESTE SETTIMANE: maternità cool, Wonka, Saltburn...
THREADS: il nuovo social network meta
Просмотров 2 тыс.6 месяцев назад
THREADS: il nuovo social network meta
CHIARA FERRAGNI E IL PANDORO BALOCCO: beneficenza o marketing?
Просмотров 14 тыс.6 месяцев назад
CHIARA FERRAGNI E IL PANDORO BALOCCO: beneficenza o marketing?
POVERE CREATURE! Film e libro preferiti del 2023
Просмотров 2,1 тыс.6 месяцев назад
POVERE CREATURE! Film e libro preferiti del 2023

Комментарии

  • @adrianaparisi7256
    @adrianaparisi7256 2 дня назад

    In una serie TV recente le hanno dato della tedesca del 1937

  • @AlessandroPasserini
    @AlessandroPasserini 3 дня назад

    M'hai fatto tornar alla mente il Marchese di Carabas di 'NessunDove', di Gaiman, nel mentre parlavi di personaggi che all'inizio detesti e odi a morte, ma nel finale mi son trovato ad idolatrarlo e farlo diventare uno dei miei Eroi di sempre...

  • @marilina-taiko
    @marilina-taiko 3 дня назад

    Minuto 4 di questo video: logica, intelligenza, buon senso e conoscenza della lingua: ruclips.net/video/d3nz4DVN-pE/видео.html PS. Chiedere a qualcuno di stare zitto è fascistissimo.

    • @boerosara
      @boerosara 3 дня назад

      Sono d'accordissimo con il problema che solleva Marco nel video (il body shaming nei confronti degli uomini). Al punto che io stessa negli anni ho pubblicato, su questo canale, video analoghi per quanto riguarda la disparità di rappresentazione, la percezione minimizzante della violenza domestica contro gli uomini ecc. L'obiezione "ah ma io questo non lo faccio" resta comunque imbarazzante. Non mi sognerei mai di usarla in un contesto, per esempio, come quello del body shaming maschile. "Ah, io non prendo mica in giro gli uomini per l'aspetto fisico!" Graziealcà. Voglio la coccardina? Quanto all'essere un atteggiamento "fascistissimo", non vedo proprio come. Mica decido per nessuno o limito la libertà di parola di nessuno. Penso di avere la facoltà di commentare "secondo me questa cosa non si dovrebbe dire." Come tu puoi rispondere "secondo me invece sì."

  • @lunarosa9549
    @lunarosa9549 4 дня назад

    Io non ho figli, ma credo che i bambini diano tanto agli adulti, non tolgono soltanto. Capisco le difficolta' e ammiro tutte voi mamme. In bocca al lupo a tutte e ai vostri cuccioli.

  • @lunarosa9549
    @lunarosa9549 4 дня назад

    Io non ho figli, ma credo che dichiararsi in pubblico mamma pentita non sia una bella cosa. Pensa al bambino quando leggera' le parole della madre. Per carita' tuteliamoli questi bimbi.

  • @Dody75Dody
    @Dody75Dody 5 дней назад

    😂 l'ho sognato anche sta notte lo tsunami. È ricorrente.

    • @boerosara
      @boerosara 5 дней назад

      Avevo letto da qualche parte che è un sogno "comune" ma non so come mai!

    • @Dody75Dody
      @Dody75Dody 5 дней назад

      @@boerosara penso sia la rappresentazione più classica e inconscia dell'archetipo "omeriano." 😅

  • @maximilian470
    @maximilian470 5 дней назад

    L'intuito è fondamentale nella tarologia e Jodorowsky incoraggia molto l'interazione con il consultate. Per me forse qui hai estremizzato il concetto. Le carte ci parlano e dobbiamo darvi ascolto, come pure al consultate. Jodorowsky dà massima libertà e incoraggia anche a trovare il proprio metodo stesura, ma sistemarsi le carte per seguire il flusso di una storia che ci è venuta in mente, mi sa più di "esercizio per sviluppare l'intuizione" che di una lettura orientata al consultante. Almeno questa è l'impressione che ho avuto.

    • @boerosara
      @boerosara 5 дней назад

      Ciao! Non ricordo il contenuto del video specifico ma penso che la tua impressione sia corretta. Mi appoggio al metodo Jodorowsky ma non credo nella divinazione: che legga per me o per qualcun altro uso i tarocchi come strumento per una riflessione introspettiva (individuale o mediata) sul problema. E li uso nei giochi di scrittura creativa; come hanno fatto in molti anche in passato.

    • @boerosara
      @boerosara 5 дней назад

      (Ho riguardato un pezzo del video per capire cosa fosse :D e ho visto che faccio tre esempi diversi. Una lettura "divinatoria" ipotetica, una Jodorowsky normale, e una che non è invece affatto una lettura a qualcuno ma un gioco di scrittura sulla base di carte uscite. Se ti riferivi a quell'ultimo esempio, assolutamente estremo anche per me, non era una lettura ;) le letture che faccio io rientrano nell'esempio due).

    • @maximilian470
      @maximilian470 5 дней назад

      Si, ok. Avevo capito il senso scherzoso della prima lettura 😊 Io ero interessato ovviamente alla seconda, di Jodorowsky. La terza, stile Storytelling, fatta volontariamente e per passione, mi era sfuggita 😉 Ma il 6 di bastoni, lo associ al movimento tipo Il Carro, perché nei tarocchi Prisma Vision (che ho anche io) c'è una barca ? Tra i significati che ho studiato io non se ne parla di viaggi. Grazie comunque per tutte le risposte 😀👍🏻

  • @Dani-ws8yt
    @Dani-ws8yt 5 дней назад

    No, va be, in un unico video si citano Cure e GLF ❤

    • @boerosara
      @boerosara 5 дней назад

      Per cosa sta l'acronimo GLF? Ho riascoltato il mio stesso video ma non ho capito, scusami oggi sono stordita ahah!

    • @Dani-ws8yt
      @Dani-ws8yt 5 дней назад

      @@boerosara grande!!! Giovanni Lindo Ferretti. Lo si ama sempre.

    • @boerosara
      @boerosara 5 дней назад

      Ahahah ho capito adesso è un equivoco meraviglioso! Il maestro Ferretti che cito in apertura video nella mia testa era René, il cui metodo di lavoro è "a c...o di cane." Ma involontariamente ho citato l'altro maestro Ferretti con "fedeli alla linea". Fantastico!

    • @Dani-ws8yt
      @Dani-ws8yt 5 дней назад

      @@boerosara ​@boerosara mi correggo: in un unico video hai citato i Cure, Giovanni Lindo Ferretti e Boris. Chapeau!!!

  • @Kerasion_
    @Kerasion_ 6 дней назад

    Ciao! Mi hai incuriosita un sacco con Charlotte Sometimes, penso proprio lo cercherò! C’è anche un altro film palesemente ispirato alla sua trama, anch’esso particolarmente bruttino, secondo il mio modesto parere, ovvero Your Name di Makoto Shinkai. Fece molto successo quando uscì, ma la sceneggiatura ha diversi buchi che lo rendono molto fastidioso😬 Un saluto da una tua compaesana🤗

  • @mariaantoniasalaris3165
    @mariaantoniasalaris3165 6 дней назад

    Interessanti i due libri, il secondo poi sarebbe un regalo graditissimo ed è volato in wishlist. Concordo sul fatto che Ippocampo sforna dei piccoli capolavori editoriali con un rapporto qualità prezzo eccezionale . La realtà virtuale mi affascina molto, ho fatto solo tre esperienze in occasione di tre mostre che probabilmente sono solo una edulcorata versione rispetto a quelle immersive che hai sperimentato tu, dato il ruolo passivo dei fruitori.

    • @boerosara
      @boerosara 6 дней назад

      Probabilmente erano dei 360 in cui non interagivi con l'ambiente? Comunque alcune di quelle sono molto belle :)!

  • @umbertgnagna
    @umbertgnagna 10 дней назад

    Oggi mi hanno chiamato dicendomi che ero il nuovo Foster Wallace e per 500 euro potevo diventarlo davvero.

  • @mimmikibilly
    @mimmikibilly 10 дней назад

    A me su Marketplace uno aveva chiesto le foto dei sandali per la cugina. Ci sono cascata. Vendevo dei Dr Martens, quindi avrei preferito i complimenti per le scarpe.

  • @adrianaparisi7256
    @adrianaparisi7256 11 дней назад

    Ciao eri più sbarazzina

  • @ChiarettaeBon
    @ChiarettaeBon 11 дней назад

    Ahhh anche tu hai delirato sul parco acquatico! XD

    • @boerosara
      @boerosara 11 дней назад

      Hai visto che meraviglia quella bimba sorridente? :D

  • @ClaRock
    @ClaRock 12 дней назад

    Amo fare l'uncinetto, i gruppi ormai sono invasi da immagini generate con l'AI e stanno arrivando pure gli schemi fatti con la suddetta. Alcune creator sono andate a provare gli schemi viste le foto che li corredano e beh escono delle immani schifezze peccato che tante difendono l'uso dell'AI e ritengono che non sia un problema.

    • @boerosara
      @boerosara 12 дней назад

      Sui social pure io che non faccio l'uncinetto ho visto un sacco di lavori all'uncinetto palesemente AI, condivisi da pagine generaliste! Anche sculture di sabbia, "case da sogno" in riva al mare ecc... Facebook è pieno di 'sta monnezza. Sono immagini con tantissimi commenti. Alcuni di persone ingenue, che non si rendono conto che si tratta di AI e si complimentano. Altri, chiaramente, di BOT. Forse per generare engagement. Pazzesco, anche quello.

    • @ClaRock
      @ClaRock 11 дней назад

      @@boerosara già, solo che tante "creative" le prendono per vere e sono convinte di poterle replicare e che non sbagliato usarle per vendere

  • @renflowergrapx
    @renflowergrapx 12 дней назад

    Noi disegnatori sono due anni e mezzo che andiamo incontro a questa apocalisse. Io amo la tecnologia e approvo che sia a portata di chi non ha magari il tempo o gli strumenti per coltivare un'abilità artistica - Sempre ponendo che venga utilizzata in modo ricreativo o personale. Ma questo utilizzo della IA, fatta da aziende che dovrebbero avere un MINIMO di decenza ed obbiettività... No, Non ci siamo. Soprattutto perché sono aziende che si battono per i propri diritti e proprietà... ironico, no? Io penso che se fosse una tecnologia alla portata di tutti e basata su un database pubblico sarebbe magnifico. Invece stanno sviluppando su database sottratti contro il consenso. Non solo generando una miriade di immagini e ponendo la competizione a livelli insostenibili per l'essere umano. Non ho parole, solo disillusione. Per non parlare di chi lavora nel settore lingue e traduzioni.

    • @boerosara
      @boerosara 12 дней назад

      Io lavoro anche come traduttrice. Ti dico la verità: al momento non mi sento minacciata. Il lavoro che fa l'AI può andare bene come approssimativa traduzione di un contenuto informativo veloce, senza troppi fiocchetti, giusto per trasmettere il contenuto di un testo. In quel senso, lo trovo uno strumento utile, per l'utilizzatore. Non certo per il traduttore, o per l'azienda a cui serve una traduzione "fatta bene"... produce ancora qualcosa che a livello professionale non è proponibile, per esempio per un testo edito. Il fatto che da alcune realtà venga proposto fa parte anche di quello spaventoso livellamento verso il basso della qualità (sia grafica che testuale). Al netto di questo (cioè del "non sento il mio lavoro minacciato"): sono d'accordo. Se ne sta facendo un uso irrazionale da parte di realtà che dovrebbero tenersene alla larga, o utilizzarla con intelligenza e buon gusto. Con situazioni francamente paradossali, come quella vecchia polemica sull'immagine pubblicitaria del Lucca Comics, che fu davvero imbarazzante.

    • @renflowergrapx
      @renflowergrapx 12 дней назад

      Quindi, passando alla conclusione del tuo video: sia in Europa che in America sono state avanzate delle "soluzioni" dopo che gruppi di artisti hanno preso l'iniziativa a riguardo. Per quanto riguarda l'audio, so che c'è una limitazione sulle IA perché il diritto d'autore (o meglio, i profitti) delle case discografiche sarebbero a rischio. Per le immagini, sono state intraprese delle battaglie legali dove, secondo una causa aperta da un collettivo di artisti visivi, si è stabilito che le IA non possono generare immagini che si prestino al deposito della proprietà intellettuale. Questo avveniva nel 2023. - Non voglio dirti delle castronerie, perché ho seguito questa vicenda come persona coinvolta dagli eventi, ma non come attivista. Ricordo che, comunque, gli artisti avevano portato in causa siti come DeviantArt e avanzato accuse anche contro Midjourney e altre IA generatrici. Inutile dirti che non è servito, soprattutto perché chi ha elaborato queste macchine lo ha fatto usando un database pubblico. Cioè, una serie di aziende ha aperto società che creano prodotti open source e si sono occupate di raccogliere i dati. Un'altra azienda, sempre nell'ambito no-profit, ha messo a disposizione quei pacchetti; altre aziende hanno lavorato sull'addestramento mentre il prodotto finale è stato elaborato da società che il profitto potevano farlo. Se queste ultime avessero loro stesse raccolto e usato le immagini, allora sì che avrebbe avuto senso accusarle. Invece, il tutto si muove in una zona grigia che non permette di stabilire dove sia avvenuto il danno con certezza, in quanto i database erano pubblici, anche se le immagini al loro interno non si prestavano al consenso per questo utilizzo. Ora, ad oggi, le uniche leggi e le discussioni avvenute nei parlamenti si rivolgono a difendere la proprietà intellettuale dell'algoritmo e quindi solo quelle IA che hanno scopi più politici e sociali piuttosto che di profitto "di bassa leva". Quindi io non so che pensare. Non so che fare e, come te, mi rimetto a chi può avere una possibilità. Se sapessi che cosa ha combinato Adobe solo questa settimana ti verrebbe da piangere.

    • @renflowergrapx
      @renflowergrapx 12 дней назад

      ​@@boerosara Il problema per me è esattamente quello che hai descritto tu: il nuovo standard. Questo accesso automatizzato e senza apparente controllo ha portato all'apertura verso una competizione malsana. Se prima si usavano le macchine per controllare i contenuti caricati dagli umani, ora serviranno gli umani per controllare il contenuto delle macchine. Peccato che la proporzione dei contenuti proposti dall'una o dall'altra parte non sia minimamente paragonabile. Inoltre, diventerà sempre più difficile capire quali siano i contenuti sani e autentici. Ti consiglio anche un video di uno youtuber che ha recensito dei manuali d'arte realizzati con testi generati da IA e immagini rubacchiate e rigenerate. Questo per farti capire il danno che sta causando anche nel settore del self-publishing. Titoli che partono dal self-publishing, ma poi arrivano anche alle nostre librerie. Il Video menzionato: ruclips.net/video/anAiRrra1lk/видео.html

    • @renflowergrapx
      @renflowergrapx 12 дней назад

      @@boerosara Ah, ti chiedo anche scusa per i toni, che potrebbero sembrare simili a quelli di chi grida al 'gomblotto', ma sono infervorita da questa situazione. Nonostante ciò, cerco in ogni modo di fare il mio lavoro e continuare a nutrirmi con e di esso.

    • @boerosara
      @boerosara 12 дней назад

      Ma no figurati, anzi grazie, ora guardo anche il video. Avevo seguito lateralmente le questioni legate alla proprietà intellettuale, ma ho come la sensazione che sia stato, a livello macro, "l'unico" argomento di dibattito a livello internazionale. Per carità, giustissimo. E di risoluzione complicata. Altra ragione per cui chi impiega questi strumenti con finalità commerciale dovrebbe essere regolamentato (soprattutto se, come nel caso di queste immagini, l'output AI viene schiaffato nudo e crudo e non rielaborato da un grafico/artista visivo come punto di partenza, creando un'opera nuova). Allo stato attuale della tecnologia, quello che a me spaventa di più è l'aspetto sociale e culturale: l'abbassamento dello standard (con tutto quello che comporta nella formazione del gusto individuale) e le inquietanti ricadute anche sulla qualità dell'informazione, se a servirsene sono i media. Penso che quello del giornali potrebbe essere un buon punto di partenza per normare questa roba, è un'area "circoscritta" in cui è facile stabilire delle regole chiare, se c'è la volontà di farlo, anche da parte dell'ordine... e una volta ottenute delle regole, si potrebbero estendere ad altro.

  • @anna4124
    @anna4124 12 дней назад

    Ma come è possibile credere una balla così evidente. !!!!! Un marine americano sta in America e tu non puoi controllare niente poi appena incomincia a parlare ha solo guai e bisogno di soldi.....e stronzate varie. Appena chiedono 1 euro scappo subito. Ma fiducia di una persona visto solo su uno schermo???

  • @Yuriebbasta
    @Yuriebbasta 13 дней назад

    I giornali... nyet 😂

  • @ivanodivano9930
    @ivanodivano9930 13 дней назад

    Ma tutti sti problemi per i dati, boh, i miei possono usarli tranquillamente, sono trasparente e magari poi mi aiutano anche con i suggerimenti

    • @boerosara
      @boerosara 13 дней назад

      Se scrivi "sono trasparente" non hai capito che il problema non è la tua privacy (o la mia). Quelli son fatti nostri. Ma ciò che un privato può fare aggregando i dati di milioni di persone. Ivi compreso: influenzare risultati elettorali, spingere nel dibattito pubblico argomenti a scapito di altri, ecc.

    • @ivanodivano9930
      @ivanodivano9930 13 дней назад

      @@boerosara non li trovo grandi contro personalmente, a me interessa lo sviluppo delle ia

    • @boerosara
      @boerosara 13 дней назад

      In che senso "non li trovi grandi contro"? Non è un contro se un tizio qualunque decide chi vince le elezioni nel tuo paese :D? Volo.

    • @ivanodivano9930
      @ivanodivano9930 13 дней назад

      @@boerosara io penso che sono mentalmente indipendente e non influenzabile. Allora in Russia che i media sono controllati, sono tutti rincoglioniti?!

    • @boerosara
      @boerosara 13 дней назад

      Non posso dire nulla sulla tua influenzabilità, non ti conosco (che mi risulti, non esiste nessuno di "mentalmente indipendente"; a meno che tu non mi stia trollando). Il punto è che vivi in una società in cui la maggior parte delle persone non hanno superpoteri ;) Quanto alla Russia, hai fatto un buon esempio. Ti consiglio la lettura del saggio "Questa non è propaganda" di Pomerantsev: è chiaro e spiega molto bene un caso russo, un caso filippino e altri.

  • @0nepieceofmybody
    @0nepieceofmybody 13 дней назад

    ma non vi vergognate a farvi tutti quei tatuaggi sulle braccia?Alle persone normali fa alquanto schifo vederli addosso alla gente,alle donne ancora peggio.

  • @mimmikibilly
    @mimmikibilly 13 дней назад

    Faccio parte di un comitato per la pace, lo condivido subito

  • @latvdeilettori
    @latvdeilettori 13 дней назад

    Ciao, Sara, purtroppo non so come rispondere alla tua richiesta d'aiuto, ma mi informerò in merito, perché sono convinta che ciò che hai detto nel video sia sacrosanto. Ps. Adoro te e il tuo canale.

    • @boerosara
      @boerosara 13 дней назад

      Grazie di cuore!

  • @Onnya-Lemox
    @Onnya-Lemox 13 дней назад

    Nel paese che ha mandato immagini di videogiochi al tg con noti giornalisti che li spacciavano per scene di guerra, non sono a conoscenza di iniziative volte a migliorare la qualità del giornalismo e delle immagini che lo accompagnano. So di qualche class action americana volta a proteggere il copyright degli artisti visivi che sono stati inseriti nei database AI a tradimento, come ad esempio quella avviata da Steven Zapata, ma non c'entra niente col giornalismo e ad ogni modo l'UE si muove in maniera separata dagli USA. Mi spiace non poter essere utile, anche perché concordo in pieno.

    • @boerosara
      @boerosara 13 дней назад

      Anche io, a livello internazionale, ho sentito tanti discorsi su copyright e protezione dei dati ma pochi su questo problema specifico... Si parla tanto anche di AI come fonte possibile di fake news, ma più al livello dell'utilizzo diretto, il tema del "pure la stampa se la può bere" mi sembra che (ottimisticamente) non sia stato preso abbastanza in considerazione. Non so veramente dove voltarmi per avere info 😅

  • @adrianaparisi7256
    @adrianaparisi7256 16 дней назад

    Ciao C'erano pure i self Beati loro che si possono permettere la partita iva

    • @boerosara
      @boerosara 16 дней назад

      Non ti ci metto la mano sul fuoco perché essendo comunque libera professionista ho la P.IVA da sempre e dichiaro ogni cosa con quello, ma CREDO che non sia necessaria, per pubblicare in self. I diritti d'autore possono venire dichiarati tranquillamente come diritti d'autore (sia da autori self che da autori editi), credo. O comunque ricadere nella quota della ritenuta d'acconto. Se vorresti farlo anche tu, parlane col tuo commercialista, non credo ci siano problemi.

    • @adrianaparisi7256
      @adrianaparisi7256 16 дней назад

      @@boerosara Ciao magari fosse così facile Stai attenta Ci sono diversi commercialisti online che fanno ter.orismo istigando il fisco I loro clienti sono personaggi che si fanno scrivere i libri chissà da chi per lo più manuali e ne pubblicano decine all' anno È ovvio che loro sono imprenditori Ci sono tanti autori che scrivono sotto nei commenti che la loro è una interpretazione arbitraria che non riguarda chi scrive di proprio pugno i suoi libri Alcuni commenti sono lunghissimi con tanto di citazioni di leggi specificando che il contratto con Amazon in italiano non ha valore legale perché è una traduzione automatica Amazon non è un semplice distributore ma funge da editore in quanto è lui che stampa e mette in commercio l' imprenditore gli consegna il prodotto finito deve affittare il magazzino e cose del genere E lì ci sono le prime crepe Sì lo puoi pubblicare senza la partita iva ma non puoi farlo editare non puoi farlo impaginare la copertina la devi fare tu La pubblicità neanche a parlarne Tutte cose che sono sono inventati di sana pianta interpretando in maniera arbitraria il contratto di Amazon in italiano La partita iva per professionisti per loro non va bene ci vuole quella dei commercianti con tanto di iscrizione al registro imprese Inps e tutto il cucuzzaro Qualcuno gli ha fatto notare che il codice che indicano loro è per la vendita diretta con Amazon è vendita indiretta ma loro persistono Equiparare un autore che impiega magari anni a scrivere il proprio romanzo a persone che di fatto sono editori di melma ci vuole uno stomaco forte Ovviamente ci sono avvocati e commercialisti che la pensano diversamente ognuno con le proprie sfumature Praticamente ê il far west ognuno fa ciò che vuole Nella pratica se una persona vuole stare tranquilla per autopubblicare deve aprire la partita iva Questa è l' Itaglia

    • @boerosara
      @boerosara 16 дней назад

      Guarda, in tutta onestà non conosco per niente il mondo di cui parli (commercialisti online, imprenditori che pubblicano decine di libri l'anno, ecc.). Mi riferivo semplicemente al privato autore self che vuole autopubblicare il proprio romanzo. E lo può fare tranquillamente: a fine anno KDP produce i documenti fiscali da presentare al commercialista per la dichiarazione dei redditi. Avendo io partita IVA, no problem, faccio tutto con quello - ma per gli altri mi risultano dichiarabili come royalties (percepivo royalties da editori "fisici" da giovanissima, prima di aprire una partita IVA, e le ho sempre dichiarate senza problemi). Per qualsiasi dubbio è meglio parlare direttamente con il proprio commercialista (fisico) mostrando a lui/lei il contratto senza cercare interpretazioni in rete. (Quanto al non può farlo editare/impaginare, su questo ti posso dire abbastanza con sicurezza che è falso. Chiunque, qualunque privato, può avvalersi di un servizio da parte di un libero professionista - editor, grafico, ecc. - che gli emette regolare fattura. Il contratto tra loro finisce là, a prescindere dall'uso che dell'output farà il committente, al fisco di quello non ne frega nulla. Puoi tenertelo nel cassetto o pubblicarlo su Amazon o regalarlo sul tuo sito. Hai pagato un professionista per farti un lavoro, stop).

    • @adrianaparisi7256
      @adrianaparisi7256 15 дней назад

      @@boerosara Ciao Per certi fiscalisti non è così In un commento una professionista con partita iva che aveva già pubblicato libri su Amazon chiedeva chiarimenti Libri scritti da lei Risposta Deve iscriversi al registro imprese Aggiungere il codice attività Registrarsi gestione commercianti Non si scappa Se gli parli del diritto d' autore rispondono che Amazon non è una casa editrice Sei l' autore di te stesso un imprenditore In tanti hanno sottolineato che sono privati cittadini e hanno scritto loro il libro Risposta Chi svolge questa attività in maniera continuativa e organizzata deve aprire la partita iva Tradotto se scrivi un libro uno solo però in modo amatoriale lasciando doppi spazi refusi e più ne ha più ne metta ti danno il loro bollo di approvazione altrimenti partita iva Altra domanda Se pubblico un libro tramite Amazon scritto da me non sono obbligato ad aprire partita iva sono royalty Risposta Amazon non opera come una case editrice per la vendita dei suoi libri è richiesta la partita iva Non se ne esce Per loro il contratto di edizione è l' unico mezzo per i diritti d'autore Amazon è un distributore le sue non sono vere royalty Se pubblichi senza partita iva lo fai a tuo rischio e pericolo Capisci che la loro interpretazione forzata porta acqua al loro mulino Spaventa molti potenziali autori con danno per chi svolge editing e illustrazioni Rende precaria la situazione degli autori che non si sono fatti intimidire Fomenta il fisco a perseguire gli autori che pubblicano con Amazon senza partita iva Trattati come criminali Il ministero della cultura che dovrebbe fare luce su questo tema nemmeno una parola In teoria il diritto d' autore dovrebbe salvaguardare il lavoro degli scrittori Alcuni impiegano anni per scrivere la propria opera Secondo loro l' unica opzione è il contratto di edizione Cosa importa che ci sono tanti esempi di autori ignorati dalle case editrici poi diventati famosi che si sono autopubblicati Ci sono anche autori insoddisfatti del rapporto con le case editrici che decidono di autopubblicarsi Questi personaggi rendono l' autopublicazione una questione ambigua una zona d'ombra tra legalità e illegalità Francamente non potrei vivere con la costante paura che un giorno mi arrivi l' avviso per tutti gli arretrati

    • @boerosara
      @boerosara 15 дней назад

      Guarda, la necessità della p.IVA commercianti abbastanza serenamente te la escludo. Amazon non è "una vera casa editrice" (cosa non del tutto precisa, attribuisce anche codici ISBN e per molti altri aspetti si configura come un editore) ma è sicuramente un negozio. Sono loro a stampare, distribuire, immagazzinare e vendere la tua opera, non tu, che cedi a loro la piena facoltà di farlo, mantenendo i diritti sull'opera. Te non vendi niente. Non è eBay. Quindi, a te non serve essere configurato fiscalmente come "commerciante." Serve solo poter dichiarare le entrate che derivano dall'autopubblicazione. Non posso mettere la mano sul fuoco sul discorso royalties o meno perché appunto, non ho mai avuto questo problema, dichiarando le entrate delle mie poche autopubblicazioni direttamente con la P.IVA. Ma sono abbastanza certa che rientrando nei 5000 euro annuo si possano dichiarare con ritenuta d'acconto. Quindi: qualsiasi dilemma fiscale non dovrebbe essere lontanamente un problema per il privato che vuole autopubblicarsi il romanzo, e che senz'altro non sfora i 5000 annui di royalties. Se ti restano dubbi e vorresti farlo, ripeto, chiedi al commercialista (fisico, il tuo, senza stare ad arrovellarti online) e vedrai che ti rassicurerà su questo ;)

  • @Dody75Dody
    @Dody75Dody 17 дней назад

    Il mio tatuatore mi ha coperto metà quasi tutto un neo. 🙄 a mio marito il tatuaggio è sbiadito e il bianco non si vede più, il mio è perfetto e il bianco che aveva detto sarebbe andato via col tempo, c'è ancora

    • @boerosara
      @boerosara 17 дней назад

      Il bianco è un po' particolare! Ho notato che da quando sono cambiate le normative sulla composizione dei colori tendono proprio a non metterlo più, perché quelli delle nuove formule per il momento sono acquetta ed è garantito che non restano... (in generale, sul colore le nuove formule per ora sono un po' più complesse). Dove lo aveva messo a me nei tatuaggi vecchi mi pare sia rimasto ma ho la pelle molto chiara quindi è difficile a dirsi...

  • @nicolomalatesta4731
    @nicolomalatesta4731 17 дней назад

    Avevo capito Aulin anziché Aurin..sarebbe stato peculiare 😂

  • @nicapux
    @nicapux 18 дней назад

    Mi hai fatto venire voglia di leggerlo, la parte finale con la candela ha fatto rabbrividire anche me appena l’hai letta 😮

  • @annaverdelli2597
    @annaverdelli2597 19 дней назад

    Aggiungo che avrei voluto disperatamente un tatuaggio dietro il collo ma ho un piccolo angioma benigno e la mia tatuatrice si è rifiutata di farmelo perché "vedo quello che c'è sopra ma non so com' è sotto"...questo per dire che tendono ad evitare nei,macchie,capillari rotti e tutto quanto perché potrebbe anche essere potenzialmente pericoloso. 😊

    • @boerosara
      @boerosara 19 дней назад

      Certo, fanno benissimo! Per quanto sia chiaro che una macchia non è pericolosa e sia stata vista da un dermatologo, è sacrosanto che loro non si prendano la responsabilità di coprirla. Poi per carità, a meno di non avere proprio delle grosse zone nere, anche sotto al colore le macchie che eventualmente spuntano o cambiano "si vedono". Ma l'esame dermatologico diventa un po' più difficile e bisogna farci più attenzione.

  • @ElysabettaMiss
    @ElysabettaMiss 19 дней назад

    Belli tutti! Anche io primo tattoo sull’anulare sinistro e mi hanno fatto un po’ di storie ma alla fine sono stata fortunata perché è ancora bello dopo anni. Il libro sulla sirena è un manuale di stile? Sono andata a rivedere la sequenza matta alla villa, uno dei punti più alti del primo Monkey Island

    • @boerosara
      @boerosara 19 дней назад

      è luiiii grande! Il MANUALE DELLO STILE :D easter egg fantastico in una delle scene più belle del gioco!

  • @fede7876
    @fede7876 19 дней назад

    Conosco vari tatuatori e molti hanno questo pensiero di non tatuare mani e viso a meno che non si ha piú spazio sul corpo xk essendo posti molto visibili li lasciano proprio come ultima spiaggia. Un'altro pensiero comune che ho riscontrato, parlando con i tatuatori che conosco, è il limite di età. Mi spiego (dopo anni che tatuano e quindi sentono storie e/o motivazioni di chi si vuol tatuare ) alcuni se poteseero metterebbero il divieto fino ai 30 anni solo xk su larga scala ai 30 si ha una maturità e una consapevolezza che non si ha ai 20. Personalmente condivido al 50% xk c'è certa gente a 50 anni che ha la maturità di un adolescente😅 quindi lascia il tempo che trova. La pellicola adesiva l'hanno usata anche su di me, è una figata! A me hanno detto anche di fare la doccia senza problemi e in effetti non è entrata una goccia d'acqua e anche io ho fatto fatica a toglierla mi sembrava di strapparmi la pelle ma il tatuaggio è guarito perfettamente. Il tatuaggio è una cosa estremamente personale e dura a vita quindi chiunque voglia tatuarsi pensateci bene, dovete esserne conviti al 200%. Grazie Sara per questo video, per aver raccontato la tua storia dei tuoi tatuaggi

    • @boerosara
      @boerosara 19 дней назад

      Anche io ci penso spesso a questa cosa del limite d'età, perché in effetti se i miei mi avessero autorizzata mettiamo a tatuarmi da minorenne sarei PENTITISSIMA delle mie scelte di tatuaggio :D penso che lo stesso discorso valga anche quando sei appena maggiorenne, è molto verosimile che cose che in quel momento ti sembrano carine o addirittura importanti non lo siano più pochissimo tempo dopo. D'altra parte è difficile stabilire un limite perché è molto soggettivo, il grado di consapevolezza e maturità individuale rispetto a un intervento estetico permanente. Tutto sommato comunque, nel caso più sfortunato (fatti salvi problemi di salute/igiene ecc.), la cosa peggiore che ti può succedere è ritrovarti da adulto con un tatuaggio che non ti piace più: soggettivamente, non mi sembra una tragedia. Resta un souvenir antiestetico di una follia giovanile :D ma capisco che magari per altri più sensibili su questi aspetti possa diventare ragione di sofferenza/frustrazione.

  • @loredanacrosato2950
    @loredanacrosato2950 19 дней назад

    Non si riescono a prendere

    • @boerosara
      @boerosara 19 дней назад

      Dici ad arrestare le persone che orchestrano queste truffe? No, è molto difficile anche recuperare le eventuali somme perse. Perché spesso sono persone che non si trovano nemmeno in territorio europeo.

  • @alicegaiba
    @alicegaiba 20 дней назад

    Sarebbe meglio non farsi un tatuaggio sulle mani come primo tatuaggio perché non si ha ancora esperienza su come farli guarire nel migliore dei modi e i tatuaggi sulle mani sono i più difficili in assoluto nella fase di guarigione. È come cercare di imparare a sciare direttamente su una pista nera 😅 Inoltre c'è l'ovvio discorso del "se poi te ne penti?" In generale è meglio pentirsi di un primo tatuaggio in un posto che almeno è coperto dai vestiti. Mentre se una persona già tatuata va a farsi un tatuaggio sulle mani è meno probabile che abbia ripensamenti perché sa già cosa vuol dire essere tatuati

    • @boerosara
      @boerosara 20 дней назад

      Sì, penso che dietro la politica del tatuatore ci fossero un po' tutte queste logiche, e ha senso. Dall'altra parte mi sembrava una follia. Cioè... sapevo perfettamente cosa volevo :D e dove, e come e perché.

  • @annaverdelli2597
    @annaverdelli2597 20 дней назад

    "se avete un approccio ossessivo alla vita,non tatuatevi" ...parole sante!

  • @lina7227
    @lina7227 21 день назад

    Sembra sia l’unico al mondo il quale ha avuto tragedie in famiglia… o. Traumi e poi che riposi in pace… Diana aveva i suoi problemi… e anche lei ha tradito Carlo con diversi uomini!! Non è stata una santa… quello che ha scritto Harry è secondo il suo punto di vista!! Ma la realtà è ben diversa…

  • @irenemorganti2767
    @irenemorganti2767 21 день назад

    Che bel video, grazie! Sto scoprendo i libri di Astrid Lindgren da un paio di anni insieme a mia figlia che attualmente ha sei anni. Per ora abbiamo letto più volte i libri su Lotta, di Pippi abbiamo dei volumi minori come Il Natale di Pippi Calzelunghe che si è rivelato essere l’unico testo sul Natale privo di retorica e genuinamente intriso di buoni sentimenti senza mai essere stucchevole, inoltre Pippi impartisce a una vicina di casa antipatica una bella lezioncina e in quella scena sia io che la mia bambina ridiamo di cuore! Pippi è per certi versi la bambina che sarei voluta essere, e si colloca nel mio cuore insieme ad altri testi che puniscono le cattive azioni adulte, mi vengono in mente Il trattamento Ridarelli di Doyle, Pluk e il Gran grattacelo di Schmidt, Il dito magico di Dahl. Ripaga così tanto il concetto che i bambini possano vedere ristabilita giustizia e che possano assumere ruolo di potere contro i prepotenti.

  • @faithduckle
    @faithduckle 21 день назад

    Video stupendo! Che voglia di rileggerlo immediatamente! :)

  • @antoniovoto
    @antoniovoto 22 дня назад

    conosci questa serie del '69? che poi prima non si definivano Serie. ruclips.net/video/-dWsjnmRuvc/видео.html

    • @boerosara
      @boerosara 21 день назад

      Ciao! No, non ne ho mai vista nessuna!

    • @antoniovoto
      @antoniovoto 21 день назад

      @@boerosara io sono del 72.quando ero piccolo le vedevo con mia mamma.ricordo che il personaggio era abbastanza pazzerello.

  • @mimmikibilly
    @mimmikibilly 24 дня назад

    Sono in ritardo clamoroso nella visione del video, ma quello che sostengo è che mescolare una persona iper attenta all'immagine come la Ferragni e uno che tiene i social come fanno gli adolescenti è stata una cattiva idea. Potevano imparare l'uno dall'altra e invece secondo me la crisi nasce proprio da quello.

  • @shewatchesthecats
    @shewatchesthecats 25 дней назад

    Sono nata a metà anni '90 per cui di Pippi Calzelunghe mi ricordo il cartone animato, che però probabilmente non è profondo come i libri. Mi hai messo curiosità, se riesco lo recupero!!

  • @andreaguelfi1035
    @andreaguelfi1035 25 дней назад

    Pippi Calzelunghe è stato uno dei primi libri che ho letto e questo video è stato un viaggio ❤ Ora mollo il lavoro e vado a cercare lo "spunk"

  • @AB-ul6zb
    @AB-ul6zb 26 дней назад

    Ciao Sara! Che meraviglia questo video! Sono nata nel 2001, appartengo alla generazione che Pippi l'ha conosciuta per la serie tv. Adoravo quella serie tv, ma a sentire le tue parole mi rendo conto che probabilmente molti messaggi importanti non riusciva a trasmetterli. Ignoravo completamente il libro, ora invece lo leggerò sicuramente! In questo periodo sto recuperando un po' di narrativa per ragazzi, in particolare i libri che hanno accompagnato la mia infanzia e preadolescenza. Ho comprato da Vinted una copia di "Quell'estate al castello" di Beatrice Solinas Donghi (lo conosci?), perché la copia che lessi io è andata dispersa. Non vedo l'ora di rituffarmici, ho un bellissimo ricordo di quella lettura <3 Quando nella vita tutto sembra urlare "Soccorreteci prima che spiriamo. Privi da due giorni di tabacco da fiuto" è bello rifugiarsi in quelle letture che ci hanno formato, fa sentire a casa.

    • @boerosara
      @boerosara 26 дней назад

      Che bello "Quell'estate al castello"! Sono molto legata a Beatrice Solinas Donghi (che oggi purtroppo non c'è più) e ho avuto la fortuna di incontrarla in diversi festival genovesi. Era una signora meravigliosa. Se vuoi recuperare altri libri suoi, il mio preferito è "Sette fiabe dentro una storia", ma anche "Fiabe incatenate", "Le storie di Ninetta" e "Il fantasma del villino".

    • @AB-ul6zb
      @AB-ul6zb 26 дней назад

      @@boerosara Grazie! Recupererò sicuramente 🖤

  • @FayeValentine1984
    @FayeValentine1984 26 дней назад

    Mia madre era talmente ossessionata da Pippi che ha obbligato mio nonno a comprarle una scimmia. Una scimmia VERA!

    • @boerosara
      @boerosara 26 дней назад

      Ahahahah sappi che è sempre stato anche il mio sogno ma ohimè oggi in Italia è illegalissimo (non so ai tempi dei tuoi nonni). Ci fosse stata qualche specie adottabile da privati, sarei finita anch'io con la scimmia in casa :D

    • @FayeValentine1984
      @FayeValentine1984 26 дней назад

      @@boerosara guarda, mia madre è del '61 e Chicca (la scimmia) è arrivata per i suoi 8 anni quindi in un'epoca in cui con un po' di liquidità potevi davvero comprare di tutto, come un cercopiteco verde destinato al parco pubblico della città 😅

    • @boerosara
      @boerosara 26 дней назад

      Che bestiette meravigliose, invidia per tua mamma!

  • @valentinasignorini9319
    @valentinasignorini9319 26 дней назад

    Eccezionale approfondimento. Conoscevo solo superficialmente il personaggio. Fantastica Pippi❤

  • @miriambelli6287
    @miriambelli6287 26 дней назад

    Al di là del fatto che gli istrici erano la mia collana preferita da piccola, anche se viravo più su Dahl e Pennac, Pippi l'ho scoperta per dei fumetti e l'ho sempre adorata, tanto che seppur l'abbia quasi del tutto dimenticata (quindi non ho idea di quanto fosse fedele) ho un buonissimo ricordo di una serie live action. Ero una bambina semplice, vedevo sollevare il cavallo e partiva la Ola. Fatto sta che nonostante i trent'anni suonati, la versione integrale letta in età adulta, Pippi resta davvero uno di quei personaggi iconici che ti fanno rimpiangere di avere i piedi troppo grandi per non pulire il pavimento di casa pattinando sulle spazzole.

  • @Frainbowarrior
    @Frainbowarrior 26 дней назад

    Comunque, si vogliamo l'aggiornamento dei tatuaggi!!! 💖💘❤️‍🔥

  • @Frainbowarrior
    @Frainbowarrior 26 дней назад

    Ero in terza media, ma ricordo ancora, come se non fosse passato un giorno, l'emozione che mi diede leggere l'ultima frase del romanzo. Certe storie che leggi da bambino o poco più che adolescente ti segnano per sempre. Pippi è sempre con me da quel giorno. ❤

  • @SergioBracali
    @SergioBracali 26 дней назад

    Mai letto i libri, ma mia nonna mi portava a vedere i film quando ero piccolo. Trai 5 e i 10, diciamo (sono del '67). Penso che sia stata una delle figure più influenti della mie educazione 😀

  • @Dody75Dody
    @Dody75Dody 26 дней назад

    8:28 penso che le opere debbano essere mantenute originali e tuttalpiù spiegate nel loro contesto ai nuovi lettori (qualora non avessero un genitore partecipe). Quello che dobbiamo cercare, secondo me, sono nuovi autori che possano creare gioielli come Pippi, con un linguaggio attuale.

  • @claudiafavata9323
    @claudiafavata9323 26 дней назад

    Da bambina ho visto la serie animata su Pippi e dopo il tuo video ho voglia di leggere il libro o leggerlo al mio bimbo, chissà 😊 a proposito dei salani per ragazzi, che ne pensi di una serie di sfortunati eventi? Un video al riguardo fatto da te sarebbe strepitoso ❤

    • @boerosara
      @boerosara 26 дней назад

      Ne avevo letti solo un paio e visto il film con Carrey ma me lo ricordo stracarino!

  • @irmaraimondo6956
    @irmaraimondo6956 26 дней назад

    ❤🥰👏